Quad Excursions is a barand of: “Off Road Store s.r.l.”
P.Iva: 06471740826.
Mail : info@quadexcursions.com
_MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE_
Dedicata ai veri appassionati di quad e di escursioni nella natura, l’escursione di 8 ore di QuadExcursions è dedicata a guidatori esperti che vivono il quad come mezzo d’elezione per le avventure nella natura. Accompagnati dalle nostre guide, potrete scoprire tutte le tipologie di terreno del Parco delle Madonie, riserva naturale di grande pregio culturale e naturale a sud di Cefalù. L’itinerario di 8 ore in quad permette di raggiungere le vette dei monti innevati di Piano Battaglia, che renderanno l’escursione davvero entusiasmante e adrenalinica. I paesaggi e le viste da quelle altitudini sono rari in Sicilia e solo un giro in quad permette di goderne in totale immersione.
La prima tappa dell’escursione prevede la partenza da Cefalù e l’arrivo verso il Santuario di Gibilmanna: per circa 14km su strada asfaltata in salita, si avrà l’opportunità di prendere le misure delle strade extraurbane siciliane e di ambientarsi alla guida e nel gruppo di escursione. Pizzo Sant’Angelo, tappa intermedia, offre già un panorama interessante sulla valle e sulla città di Cefalù. È anche un luogo sacro per le popolazioni arabe che hanno colonizzato in passato la zona.
Il giro in quad passa quindi a sentieri non asfaltati per raggiungere le Madonie, strade ricche di flora e fauna selvagge, che sono forse la vera scoperta del parco naturale, così diversi dalla costa cefaludese, calda e arida. Un ambiente che in Sicilia non ci si attende e che è pronto a sorprendere.
Proseguendo l’escursione, si arriva a Castelbuono, centro medievale di 10.000 abitanti ai piedi delle Madonie, costruito su una piacevolissima vallata in un’armoniosa fusione di boschi e montagne. Castelbuono è un borgo piacevole da visitare per il Castello dei Ventimiglia, ma anche per le sue specialità gastronomiche tipiche: qui viene coltivata e lavorata la manna, rarissimo dolcificante naturale che trova la sua massima espressione nelle preparazioni delle aziende agroalimentari di Castelbuono. Qui l’escursione prevede quindi una sosta per una degustazione/aperitivo gratuita di prodotti tipici locali offerta dal Bar Fiasconaro, una delle aziende che porta in alto il nome del Made in Italy e della manna. Il locale è vicino al castello, perfetto per un veloce tour nel borgo.
La tappa successiva della gita in quad vi porterà in esplorazione nel cuore della natura del Parco delle Madonie, ambiente eccezionale, ricco di boschi incontaminati e verdeggianti, fiumi e torrenti che solcano in lungo e in largo questi monti, trasportando l’acqua dalla montagna al mare. Il quad si muove alla perfezione fra terreni per esperti a caccia di sfide di guida, permettendo di raggiungere anche punti molto profondi.
Da qui, per le bellissime curve di montagna alla sorprendente altitudine di 1500 mslm, si arriverà a Piano Battaglia, lussuosa valle di montagna ricca di neve in inverno e nota per essere la stazione sciistica preferita dai siciliani, oltre all’Etna. Le escursioni lungo i suoi tornanti permettono grande agilità e avvicinano davvero alla catena montuosa, di grande impatto visivo.
La sosta a Piano Battaglia prevede un suntuoso pranzo presso la baita Piano Battaglia, a base di prodotti tipici delle Madonie (salumi, formaggi, ragù e arrosti di selvaggina…).
Così rifocillati, nel primo pomeriggio si ripartirà alla volta di Cefalù (direzione Isnello/Gratteri), su percorso asfaltato e con grandi panorami sul mare in tramonto. L’arrivo è previsto per le 17:00 circa.
È anche possibile noleggiare un pick-up a Cefalù per un minimo di 4 persone per un’altra opzione di escursione (chiama al +39 0921 766476 per info e disponibilità).
Possibili cancellazioni possono verificarsi nel caso in cui le condizioni atmosferiche non permettano uno svolgimento dell’escursione in piena sicurezza. La gita potrebbe essere annullata o rinviata ad una data da stabilire. Tuttavia, soprattutto nei mesi estivi e nelle mezze stagioni, le escursioni in quad Sicilia godono sempre di meteo favorevole e piacevole.
Che patente serve per il quad? Per guidare il quad serve la Patente di guida B e avere più di 18 anni. Al link, tutti i dettagli sulla patente quad.
Quad Excursions is a barand of: “Off Road Store s.r.l.”
P.Iva: 06471740826.
Mail : info@quadexcursions.com